All’Arena di Mendrisio gli eventi sono sempre di grande qualità. La programmazione prevede la serata Queen Mania venerdì 08 marzo con uno spettacolare tributo a Freddie Mercury. Un grande show che ripercorre la carriera di uno dei più grandi gruppi di tutti i tempi, con costumi, scenografie e video-proiezioni. La tribute band presente all’Arena ha alle spalle un tour europeo con tanto di partecipazione all’ Official Queen Fan Club Uk Convention (nel 2008), così come i suoi membri vanto collaborazione con artisti del calibro di Ruggeri, Irene Fornaciari, Cristina Scabbia (Lacuna Coil).
Sabato 09 marzo in occasione della Festa delle Donne, Ben quattro California Dream Men intrattengono il pubblico femminile dell’Arena con il loro spettacolo non composto esclusivamente dal canonico strip. Calendari in omaggio per tutte le donne presenti. In consolle Max Romo dj.
Gigi d’Agostino sarà l’ospito attesissimo di sabato 16 marzo con il suo ritmo “Lento ma violento” che poi cede spazio a sonorità anni novanta e alla dance a 360°. Un format unico, che vede il dj torinese protagonista dal primo all’ultimo disco. La domenica (17 marzo) latina dell’Arena con apericena viene impreziosita dal concerto dei Croma Latina, autentica orchestra composta da dieci musicisti, capace negli anni di coverizzare e rivisitare i grandi successi italiani a ritmo di salsa e bachata. Infine venerdì 22 marzo Vinicio Capossela in concerto. Dopo i Litfiba lo scorso 26 gennaio, ecco un altro grande concerto all’Arena Live di Mendrisio. Merito di Vinicio Capossela, che propone in particolare in repertorio i brani tratti da “Rebetiko Gymnastas”, così descritti dallo stesso Vinicio: “Dopo il mare viene il porto. I porti sono per le musiche quello che e’ il polline per i fiori. Queste sono musiche di porto che praticano esercizi, indiscipline individuali. Cavalli che provano a essere giraffe. Sono suonate in greco, per debito nei confronti della Grecia, che ha donato al mondo oltre alla civiltà anche una delle più straordinarie musiche urbane del mondo: il rebetiko. Sono pezzi che nell’anno dell’olimpiade servono per fare esercizio di ribellione e di identità, per tenere in esercizio il mangas che e’ in noi. Per ricordarci che siamo originali: che abbiamo un origine. Che siamo uomini, non solo consumatori e non abbiamo paura di consumare la vita. Questi sono esercizi allo scoperto, dove si viene a scoperto della vita”. Venerdì 22 marzo apertura porte ore 21, inizio concerto ore 22.30. Ingresso chf 28 / € 22 più diritti di prevendita. In allegato Vinicio Capossela e la sua band all’Arena di Mendrisio, dove si è già esibito nel 2006…